Lusso, Sobrietà e Trasgressione: Le Leggi della Moda nel Periodo Edo
- Chiara
- 23 set 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 20 mar
Le leggi suntuarie del periodo Edo (1603 - 1867) regolavano l'uso di tessuti, colori e tecniche di abbigliamento per mantenere l'ordine sociale.
Solo le classi alte potevano indossare tessuti pregiati e colori come il viola, mentre le classi inferiori dovevano mantenere uno stile sobrio. Tecniche sofisticate come lo yuzen, utilizzate per creare kimono elaborati, erano riservate ai ricchi. Nonostante le restrizioni, la creatività giapponese trovava espressione in dettagli nascosti o sotto abiti semplici.
Nelle aree come Yoshiwara, le cortigiane trasgredivano le leggi indossando kimono vistosi, sfidando le rigide norme sociali dell'epoca.
Post recenti
Mostra tuttiIl cucito è un'arte che richiede passione e dedizione, ma anche un ambiente ben organizzato per esprimere al meglio la propria creatività.
Alla Milano Fashion Week, Alberta Ferretti ha presentato la sua collezione Primavera-Estate 2025, un omaggio al suo storico heritage rivisit
Comentarios