top of page

Corso di Modellistica Sartoriale – Costruzione e Modellatura dei Cartamodelli

Obiettivi del Corso

Un percorso completo e approfondito dedicato alla costruzione professionale dei cartamodelli sartoriali, pensato per chi desidera imparare a creare modelli su misura per ogni tipo di capo.
Il corso fornisce una solida base di modellistica tradizionale e le competenze per sviluppare varianti e trasformazioni dei modelli.
Al termine del corso sarai in grado di:

  • Eseguire correttamente le misurazioni e compilare schede tecniche.

  • Costruire i cartamodelli base di gonne, pantaloni, corpini e giacche.

  • Modellare e adattare capi di lingerie e beachwear su misura.

  • Sviluppare varianti di linea e vestibilità per ogni tipo di capo.

Programa del Corso

LIVELLO I – BASI DELLA MODELLISTICA: GONNE, PANTALONI, CORPINI

Lezione 1 – Cartamodello Base della Gonna

  • Misurazioni corrette e compilazione della scheda tecnica.

  • Costruzione della base su carta modellistica.

  • Sviluppi: tubino, svasata, a ruota, con pieghe e spacchi.

Lezione 2 – Cartamodello Base Pantaloni

  • Misure specifiche per la costruzione del pantalone.

  • Realizzazione del modello base.

  • Sviluppi: palazzo, sigaretta, pinces, vita alta.

Lezione 3 – Corpino Base Modellato + Manica Base

  • Rilevamento misure busto e costruzione del corpino aderente.

  • Realizzazione della manica base e adattamento su corpino.

Lezione 4 – Corpino Lento e Semilento

  • Differenze di vestibilità e costruzione del cartamodello lento e semilento.

  • Abbinamento della manica appropriata.

Lezione 5 – Scollature e Colli

  • Tipologie di scollature: rotonda, a V, quadrata, americana.

  • Tipologie di colli: classico, coreano, marinara, alto, con fiocco.

Lezione 6 – Vari Tipi di Maniche

  • Studio di maniche: sbuffo, arricciata, raglan, tulipano, kimono.

  • Inserimento e sviluppo delle maniche sui diversi corpini.

 LIVELLO II – GIACCHE E GILET

Lezione 7 – Giacca Modellata

  • Vestibilità e linea sartoriale.

  • Manica a due pezzi, paramonture e revers.

Lezione 8 – Tipi di Colli per Giacca

  • Collo classico a lancia, sagomato, scialle, all’americana.

Lezione 9 – Giacca Lenta

  • Modellistica per giacca comoda e destrutturata.

  • Costruzione della manica coordinata.

Lezione 10 – Giacca con Manica Raglan

  • Struttura base della manica raglan e adattamento al corpino.

Lezione 11 – Bolero

  • Costruzione base con e senza collo.

  • Studio delle proporzioni e delle linee corte.

Lezione 12 – Gilet

  • Adattamento del corpino per creare gilet classico e doppiopetto.

LIVELLO III – LINGERIE E BEACHWEAR

Lezione 13 – Misure e Taglie Specifiche

  • Differenze anatomiche per l’intimo e il beachwear.

  • Studio e costruzione delle basi su misura.

Lezione 14 – Slip

  • Costruzione base e varianti: brasiliana, culotte, perizoma.

Lezione 15 – Reggiseni

  • Cartamodello base con coppe.

  • Varianti: triangolo, balconcino, con o senza ferretto.

Lezione 16 – Body

  • Cartamodello base e varianti: contenitivo, lingerie, sagomato.

Lezione 17 – Costume Intero (Beachwear)

  • Base per costume intero e sviluppi: scollo profondo, incroci, schiena aperta.

Lezione 18 – Costume a Due Pezzi (Bikini)

  • Coordinamento di slip e reggiseno.

  • Modelli: fascia, triangolo, vita alta o bassa.

 

Dettagli del Corso

  • DURATA: 54 ore totali (18 lezioni da 3 ore ciascuna)

  • MODALITÀ: in presenza – laboratorio sartoriale

  • PARTECIPANTI: corso per principianti e appassionati di modellistica

  • PREZZO: €1.950

  • PAGAMENTO: possibilità di pagamento in 3 rate

Contatti

Contattaci per qualsiasi informazione o richiesta, saremo felici di assisterti!

+39 393 011 1110

bottom of page