top of page
Immagine 24-01-25 - 19.08.jpeg

CORSO DI CUCITO: CREAZIONE CAPOSPALLA

Il corso di cucito dedicato alla creazione di capisalla ti permette di acquisire le competenze necessarie per realizzare un capo d’abbigliamento elegante e funzionale. Imparerai tutte le fasi della realizzazione, dal cartamodello al confezionamento, sviluppando capacità tecniche e attenzione ai dettagli.

Programma Didattico:

​​Corso di Realizzazione Capospalla su Misura

Obiettivo del Corso:

Guidare i partecipanti attraverso tutte le fasi della creazione di un cappotto personalizzato, dal primo studio dei materiali fino alla realizzazione finale, con attenzione sartoriale ai dettagli e alla vestibilità.

1.Programma Dettagliato

  • Studio dei Tessuti

  • Caratteristiche dei materiali per capispalla: analisi di lane, cachemire, tessuti tecnici e misti.

  • Scelta consapevole dei tessuti: come valutare peso, caduta, mano, resistenza e facilità di lavorazione.

  • Accoppiamenti e fodere: selezione dei materiali per interni, imbottiture leggere e fodere. 

2.Progettazione e Cartamodello

  • Analisi delle linee di design: modelli classici, oversize, trench, cappotti avvitati.

  • Misurazioni: tecniche di presa delle misure su cliente 

  • Realizzazione del cartamodello su misura: sviluppo del modello base e personalizzazioni (collo, tasche, spacco, bottoni).

3. Tecniche di Taglio dei Tessuti

  • Pianificazione del piazzamento: ottimizzazione del consumo di tessuto.

  • Tecniche di taglio professionali: utilizzo di forbici sartoriali 

  • Gestione degli scarti: tecniche di minimizzazione e riuso creativo.

4. Assemblaggio del Cappotto

  • Cucitura delle parti principali: tecniche per unire davanti, dietro, collo e tasche.

  • Montaggio delle maniche: metodo sartoriale per una perfetta rotondità e mobilità.

  • Prove intermedie: cuciture provvisorie e valutazione delle linee principali.

5. Rifiniture Sartoriali

  • Finiture interne: applicazione di fodere, chiusure interne, paramonture.

  • Realizzazione di asole: a mano e a macchina.

  • Applicazione di bottoni

  • Rifinitura bordi: ribattiture e cuciture invisibili.

6. Prove e Adattamenti Finali

  • Fitting finale: valutazione di lunghezza, volumi, vestibilità su cliente.

  • Correzioni: interventi mirati per una resa perfetta del capo.

  • Consigli per la manutenzione e cura del capo.

 

Modalità di Svolgimento

  • Durata: 18 ore totali, suddivise in 6 lezioni da 3 ore ciascuna.

  • Modalità: In presenza, corso individuale con docente dedicato, per un apprendimento su misura.

  • Materiali richiesti: elenco fornito alla conferma d’iscrizione (tessuti, fili, strumenti base).

  • Costo: €680, pagabili in due rate 

 

A Chi è Rivolto

  • Appassionati di cucito con conoscenze di base di cucito e uso della macchina da cucire.

  • Hobbisti evoluti o aspiranti professionisti desiderosi di creare capi spalla di qualità sartoriale.

 

Nota: Alla fine del corso, il partecipante porterà a casa il proprio cappotto interamente realizzato a mano, unico e su misura!

Contatti

Contattaci per qualsiasi informazione o richiesta, saremo felici di assisterti!

+39 393 011 1110

Corsi di cucito e Modellistica sartoriale
Roma
 

bottom of page